L’associazione degli Amici del Museo Oceanografico di Monaco (AAMOM) rinnova il proprio impegno per la salvaguardia dell’ambiente marino con un evento festoso e coinvolgente: la Festa del Museo.

Una giornata per meravigliarsi del mare
Sabato 28 giugno, il Museo oceanografico di Monaco aprirà le sue porte ai più giovani, dai 3 ai 14 anni, e alle loro famiglie per una giornata interamente dedicata alla scoperta del mondo sottomarino. Tra giochi, laboratori artistici con materiali riciclati, attività scientifiche, spettacoli teatrali, storie animate, presentazioni, sport, degustazioni ed esposizioni, l’evento si annuncia ricco e variegato.
Come da tradizione, la festa sarà anche un momento forte di educazione all’ecologia e alle scienze marine, con l’obiettivo di “far conoscere, amare e proteggere l’Oceano”, seguendo la visione del Principe Alberto I.
Un appuntamento che unisce
La Festa del Museo rappresenta un’occasione d’incontro e condivisione tra le associazioni partner dell’AAMOM, i cittadini monegaschi e i residenti della regione. Un evento dal forte valore simbolico che mette in luce come l’azione locale collettiva sia uno strumento essenziale per affrontare le grandi sfide ambientali globali.
Mediterraneo 2050: viaggio in un futuro possibile
Durante la giornata sarà possibile visitare anche l’esposizione immersiva “Méditerranée 2050”, allestita su oltre 1000 m² nel cuore del Museo. Un’esperienza interattiva pensata per trasportare grandi e piccini in un viaggio spazio-temporale nella storia e nel futuro della nostra regione. Attraverso scenografie spettacolari e strumenti digitali innovativi, i visitatori potranno immaginare una Méditerranée rigogliosa nel 2050… se oggi sapremo fare le scelte giuste.
Diventare membri, un piccolo gesto per un grande impegno
Per chi desidera andare oltre l’ammirazione e diventare protagonista della salvaguardia del mare, è possibile diventare membri dell’AAMOM. Con un contributo minimo di 100 euro, si ottiene una tessera digitale nominativa che garantisce l’ingresso illimitato al Museo per un anno (valido per 2 adulti e 2 bambini sotto i 18 anni), oltre a inviti esclusivi e sconti su eventi e mostre.
.