Sotto gli ulivi del suggestivo Parc Princesse Antoinette, la Mairie de Monaco ha presentato ufficialmente il calendario delle animazioni per l’estate 2025.

Un programma denso di appuntamenti all’insegna del divertimento, della cultura e del vivere insieme. Ha dichiarato Axelle Amalberti Verdino, vice-sindaco con delega ad animazioni e tempo libero: « Più che un semplice intrattenimento, queste animazioni riflettono la volontà costante della nostra istituzione di rafforzare il legame sociale e offrire a tutti un ambiente animato, conviviale e di qualità« .
Divertimento per i più piccoli… e non solo!
L’estate si aprirà il 13 giugno con la Grande Boum des Enfants, una festa pensata per i bambini dai 3 anni in su, che si terrà al Parc Princesse Antoinette dalle ore 18 alle 20, dando il via a una serie di serate per l’infanzia in vari punti del Principato.
Appuntamento imperdibile sarà anche la Splash Party per i giovani dai 12 ai 17 anni, in programma il 18 giugno alla piscina del Stade Nautique Rainier III, mentre i più creativi potranno cimentarsi nello Street Art Challenge Junior il 14 e 15 giugno sul Larvotto, all’interno del Festival di street art UPAINT che si svolgerà dal 13 al 16 giugno.
Musica, cultura e tradizione
Il 21 giugno, Monaco festeggerà come da tradizione la Festa della Musica: tutti i quartieri saranno animati fin dal pomeriggio, e sul Quai Albert Ier si esibiranno GREENHIGH (ore 20:30) e il celebre DJ MOSIMANN (ore 21:30).
Il 23 e 24 giugno, spazio alla tradizione con la Fête de la Saint-Jean, festa del fuoco e della luce, che animerà la Place du Palais Princier e la Place des Moulins.
Il 4 luglio, torna l’attesissimo Carnaval estival du Rocher, meglio noto come U Sciaratu, che quest’anno avrà un tema Western, per una serata all’insegna del travestimento e del divertimento.
Serate estive e fuochi d’artificio
Dal 9 luglio al 20 agosto, musica dal vivo al Square Gastaud e al Larvotto, con un concerto filarmonico eccezionale il 16 luglio eseguito dagli allievi de La Réunion.
Due spettacoli pirotecnici illumineranno l’estate: il 26 luglio e il 9 agosto, con gonfiabili per bambini, DJ set e concerti pop-rock.
Sul Port Hercule, dal 18 luglio al 24 agosto, torna lo spazio dedicato al divertimento con carosello, karting, basket, pesca ai paperi, trampolino, tatuaggi temporanei, mini barche e l’atteso ASM Kids Tour.
Eventi culturali e appuntamenti speciali
La Médiathèque de Monaco proporrà anche quest’anno un ricco palinsesto di attività culturali per tutte le età, con una novità: gli atelier di jaspage. Inoltre ci sarà grande evento che segnerà la chiusura degli attuali locali che si terrà il 19 settembre, alla vigilia del trasloco verso la nuova struttura che aprirà giovedì 11 dicembre, la Mediateca « Caroline » sarà situata sulla promenade Honoré II.
All’Académie Rainier III, gli allievi saranno protagonisti di diversi eventi: il 12 giugno accompagneranno musicalmente la pièce L’Impromptu de Versailles al Fort Antoine; seguiranno il Gala di Musica il 18 giugno e il Gala di Teatro il 25 giugno.
Il Mercato de la Condamine ospiterà varie serate a tema: Dolceacqua il 28 giugno, Summer Vibes il 5 luglio, Apéro des Frenchy il 13 luglio e il Bal du Marché il 12 settembre.
Natura, sport e benessere
Durante tutta l’estate, il Centre Botanique sarà aperto dal martedì al sabato (8:30–15:30), mentre la Boutique du Jardin Exotique proporrà laboratori di composizione con piante succulente. È stato annunciato che il Jaardin Exotique riaprirà probabilmente al prossimo ottobre.
Infine, il Stade Nautique Rainier III offrirà corsi di aquagym, aquabike e iniziazioni alla subacquea, per un’estate all’insegna del benessere e dell’attività fisica.
Per il programma completo delle animazioni estive della Mairie de Monaco, è possibile visitare il sito della Mairie: www.mairie.mc