MONACO PRIVATE LABEL: TRA MONACO E LONDRA

Ogni giorno, circa 100.000 persone frequentano il Principato: cittadini monegaschi, residenti, lavoratori transfrontalieri e turisti. Per Monaco è fondamentale l’attrattività per il modello economico e sociale.

Riunione a Monaco del Monaco Private Label
Riunione a Monaco, ft. ©MPL

In questo contesto, il Monaco Private Label (MPL) rappresenta uno degli strumenti chiave della politica di attrattività del Paese. Riunendo una comunità internazionale di investitori, imprenditori e leader economici provenienti da oltre 60 nazionalità, il MPL ha l’obiettivo di creare relazioni di fiducia, incoraggiare insediamenti stabili e rafforzare l’immagine di Monaco nel mondo. Durante il mese di maggio, due iniziative promosse dal MPL hanno illustrato in modo emblematico questa strategia:

A Monaco: tra Formula 1 e filantropia

In occasione del celebre Gran Premio di Formula 1, il MPL ha organizzato un evento riservato interamente dedicato alla filantropia. Circa cinquanta membri del network, provenienti da paesi come Monaco, Hong Kong, Svizzera, Emirati Arabi Uniti, Argentina e Stati Uniti, si sono ritrovati su invito di Murat Vargi, membro del MPL. Durante l’incontro, è stato manifestato un concreto sostegno alla Fondazione Princesse Charlène de Monaco e all’associazione Amis du Liban, a beneficio di progetti umanitari in Libano e Cambogia. L’evento ha contribuito a rafforzare i legami tra i membri della rete, confermando lo spirito di solidarietà e impegno sociale che anima la comunità MPL.

A Londra: cultura, creazione e diplomazia economica

A Londra, il MPL ha promosso una missione internazionale focalizzata su cultura ed economia, con il supporto di partner prestigiosi come il Monaco Economic Board (MEB), l’AMAF, il Groupe Monte-Carlo SBM, l’Opéra de Monte-Carlo e sotto l’egida di S.E. Evelyne Genta, Ambasciatrice di Monaco nel Regno Unito.

L’iniziativa si è articolata in due momenti principali:

  • Un breakfast di esperti presso l’Ambasciata di Monaco, organizzato dal MEB, con la partecipazione di una trentina di influenti operatori economici britannici (tra cui banchieri, avvocati e fiscalisti);
  • Una cena privata presso il Royal Opera House, in occasione della coproduzione di Faust dell’Opéra de Monte-Carlo, che ha riunito una selezione di membri del MPL e importanti decision maker dell’economia internazionale.

Attraverso questi eventi di alto profilo, il Monaco Private Label continua a posizionarsi come piattaforma strategica per attrarre talenti, capitali e iniziative in grado di contribuire allo sviluppo sostenibile e internazionale del Principato.

Riunione a Londra del Monaco Private Label
Riunione a Londra, ft. ©MPL