PREMIATI 68 STUDENTI AL CONCORSO DI MONEGASCO

La Corte d’onore del Municipio di Monaco ha ospitato la cerimonia di premiazione del Concorso di lingua monegasco, un appuntamento annuale che celebra la lingua, la cultura e le tradizioni del Principato. Alla presenza di S.A.S. il Principe Alberto II e delle diverse autorità governative.

Premiati 68 studenti al concorso di Monegasco in presenza del Principe
Il Principe e il sindaco con gli studenti premiati, ft.Charlie Gallo / Mairie de Monaco

La cerimonia, come da tradizione, si è aperta con l’esecuzione dell’inno monegasco da parte del coro U Cantin d’A Roca, che quest’anno festeggia il suo 30º anniversario. Il Sindaco Georges Marsan ha accolto le personalità presenti, tra cui Mélanie-Antoinette de Massy, il Ministro Isabelle Berro-Amadeï, il Segretario di Stato Yvette Lambin Berti, il Ministro dell’Interno Lionel Beffre, il Direttore dell’Éducation Nationale Jean-Philippe Vinci e i rappresentanti del Consiglio Nazionale, della Curia e delle istituzioni culturali del Paese.

Nel suo discorso, il Sindaco ha sottolineato l’importanza cruciale della conservazione della lingua monégasque: « È fondamentale che la nostra lingua continui a essere parlata. Se vogliamo rimanere fedeli a ciò che siamo, la questione linguistica è essenziale: da essa dipende la nostra identità e ciò che rende unico il nostro Paese« .

Ha poi preso la parola Karyn Ardisson Salopek, Vice-sindaco e incaricata del concorso, che ha annunciato i vincitori interamente in lingua monégasque. « Siamo qui riuniti attorno al nostro Sovrano per celebrare ciò che Monaco ha di più prezioso: la sua cultura, le sue tradizioni e, soprattutto, la sua gioventù« , ha dichiarato, citando Marc Curti: « La gioventù è la nostra dote più sicura ».

Quest’anno sono stati 1911 gli studenti delle scuole del Principato, dal CM2 alla Terminale, a partecipare alle prove scritte eliminatorie del concorso (in leggero calo rispetto ai 1919 dell’anno scorso). Solo 68 di loro sono arrivati all’esame orale e hanno ricevuto un riconoscimento davanti ai loro insegnanti, alle famiglie e ai donatori.

Il Concours de Langue Monégasque è organizzato dalla Mairie di Monaco, in collaborazione con la Direzione dell’Educazione Nazionale e il Comité National des Traditions Monégasques. Più di una semplice competizione, rappresenta un impegno concreto delle istituzioni per la tutela e la trasmissione del patrimonio linguistico del Principato, fondamento dell’identità nazionale.