UN PREMIO DELL’ALTA GIOIELLERIA A MONTE-CARLO

È stato il Presidente delegato della Monte-Carlo SBM a presentare il primo « Grand Prix della Haute Joaillerie” (Gran Premio dell’Alta Gioielleria), che vedrà un red carpet di diamanti e creatività alla Salle des Etoiles.

Stéphane Valeri Presidente delegato della Monte-Carlo SBM ha presentato la serata del Grand Prix della Haute Joaillerie (Gran Premio dell'Alta Gioielleria).

La data da ricordare è quella di sabato 25 ottobre, presso la Sala des Etoiles dello Sporting Monte-Carlo si accenderanno i riflettori su una serata destinata a diventare iconica: il primo Grand Prix della Haute Joaillerie (Gran Premio dell’Alta Gioielleria).

Organizzato dal Groupe Monte-Carlo Société des Bains de Mer (SBM) insieme a Jean-Philippe Braud di Profirst France, il Premio vuole essere molto più di una vetrina scintillante: sarà una celebrazione globale del lusso creativo, dell’artigianato eccezionale e delle Maison che fanno sognare con le loro creazioni mozzafiato.

Coloro che prenoteranno il loro posto per l’esclusiva serata di gala allo Sporting potranno assistere ad un vero e proprio spettacolo di pietre preziose, design contemporaneo e tradizione, con protagonisti che saranno: le più grandi case di gioielleria del mondo; le famiglie storiche del settore; gli Artigiani e maestri d’arte; i Rappresentanti di Paesi produttori di gemme rare (dall’Africa all’Asia) e non ultimi i Giovani talenti, mecenati e collezionisti internazionali.

Da sinistra a destra: Julien Munoz, direttore marketing SBM, Stéphane Valeri, presidente-delegato SBM, Fabienne Reybaud, giornalista, esperta di alta gioielleria e presidente della giuria e Jean-Philippe Braud, cofondatore e direttore del Gran Premio dell'Alta GIoielleria a Monaco
Da sinistra a destra: Julien Munoz, direttore marketing SBM, Stéphane Valeri, presidente-delegato SBM, Fabienne Reybaud, giornalista, esperta di alta gioielleria e presidente della giuria e Jean-Philippe Braud, cofondatore e direttore del Gran Premio, ft.©WSM Agency

Ci sarà una giuria d’eccezione presieduta da Fabienne Reybaud, giornalista francese autorevole nel mondo della gioielleria contemporanea. Durante la serata saranno assegnati otto premi racconteranno al meglio il presente e il futuro dell’alta gioielleria: il Gioiello dell’Anno, il Premio Speciale della Giuria, il Premio Design, il Premio Pietra, il Premio Artigianato, il Premio Miglior Esordiente, il Premio Patrimonio e il Premio del Pubblico.

Ha dichiarato Stéphane Valeri, Presidente-Delegato Monte-Carlo Société des Bains de Mer:“Questo evento riflette la nostra visione: Monte-Carlo come punto d’incontro dei grandi del lusso mondiale”.

Ha aggiunto Jean-Philippe Braud, ideatore e direttore dell’evento: “La haute joaillerie meritava un suo vero e proprio summit internazionale”.

Ha concluso Fabienne Reybaud, Presidente della giuria.“Celebreremo chi immagina, osa e dà forma al sogno”.

Il Gran Premio dell’Alta Gioielleria non è solo un evento glam: è anche un messaggio culturale ed economico. Con questa iniziativa, la Monte-Carlo Société des Bains de Mer riafferma Monaco come hub europeo del lusso e della creatività, tra ospitalità, cultura e lifestyle d’eccellenza.

L’evento sarà aperto su invito a collezionisti, appassionati e curiosi. E chissà, magari anche ai nuovi talenti che sogneranno, proprio da qui, di entrare un giorno tra le stelle della gioielleria mondiale.